Faenza, Teatro Angelo Masini Pellicole in musica I SOLISTI DI PERUGIA, Orchestra da camera FEDERICO MONDELCI, sassofono e direttore | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
Faenza, Teatro Angelo Masini “WEIMAR, 1853” BORIS PETRUSHANSKY, pianoforte | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
Faenza, Teatro Angelo Masini FIATO AL BRASILE Sarti Big Band & Ensemble Univ. S. Paolo Brasile meet Barbara Casini | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
Evento fuori cartellone Faenza, Teatro Angelo Masini Omaggio a Lamberto Caffarelli, musicista pensatore poeta faentino | Info 349/1014932 |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]() |
APERTURA ERF IN WINTER FAENZA, Teatro Angelo Masini OMAGGIO A KRZYSZTOF PENDERECKI per gli 80 anni del Maestro ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA MASSIMO MERCELLI, flauto KRZYSZTOF PENDERECKI, direttore Musiche di Penderecki e Dvorak | Platea, palchi di 1° e 2° ordine e palchi centrali di 3° ordine euro 18 - Soci Touring Club euro 13 / Palchi laterali di 3° ordine e tutti i palchi di 4° ordine euro 15 - Soci Touring Club euro 11 / Loggione euro 10 |
![]() ![]() ![]() ![]() In coproduzione con Ravello Festival e Sagra Musicale Umbra | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
Faenza, Museo Carlo Zauli Why not? OPEN QUARTET Donato D Antonio, chitarra Roberto Noferini, violino Vanni Montanari, flauti Anselmo Pelliccioni, violoncello Musiche di Frank Zappa, Chick Corea, Bruno Maderna, Astor Piazzolla | Ingresso gratuitoo |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
Faenza, Teatro Angelo Masini MISA CRIOLLA & NAVIDAD NUESTRA ANTONELLA RUGGIERO, voce solista DEL BARRIO CORO COSTANZO PORTA ANTONIO GRECO, direttore del coro Hilario Baggini, strumenti del folklore argentino Andres Langer, pianoforte Marco Zanotti, percussioni Massimo Tagliata, fisarmonica, flauto traverso Cecilia Biondini, violoncello Daniel A. Bruhn, tenore Maximiliano Baños, baritono Musiche di Ariel Ramirez e Feliz Luna, Baggini, Piazzolla, Torres | Platea, palchi di 1° e 2° ordine e palchi centrali di 3° ordine euro 18 / Palchi laterali di 3° ordine e tutti i palchi di 4° ordine euro 15 / Loggione euro 10 |
![]() ![]() ![]() | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
Faenza, MIC Museo Internazionale delle Ceramiche JAZZ ART ENSEMBLE FEDERICO LECHNER, pianoforte (VINCITORE DEL PREMIO GOYA 2012) SARTI BIG BAND Silvio Zalambani, sax soprano Tiziano Negrello, contrabbasso Daniele Santimone, direttore Musiche di Lechner | Ingresso gratuito |
![]() ![]() ![]() ![]() | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]() |
Faenza, Teatro Angelo Masini ORCHESTRA I CAMERISTI DEL TEATRO ALLA SCALA Giampiero Sobrino, clarinetto Musiche di Vivaldi, Rossini, Rota, Bragato, Piazzolla | Platea, palchi di 1° e 2° ordine e palchi centrali di 3° ordine euro 18 / Palchi laterali di 3° ordine e tutti i palchi di 4° ordine euro 15 / Loggione euro 10 |
![]() ![]() ![]() | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
, , | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
, , | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
, , | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
, , | |
![]() ![]() ![]() | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
È un concerto, questo, che gioca con la Storia. Quella degli ultimi tre secoli di musica europea, sui quali si appoggiano Dvorák, che sposa la nostalgia col riscatto nazionale, e Penderecki, che con Serenata recupera l’antica suite di danze, con Paradiso perduto la forma dell’antica sacra rappresentazione e in Sinfonietta mescola concerto (per clarinetto, adattato al flauto nel 2006) e sinfonia preclassica. Un legame forte che è l’autore stesso a ribadire: “Ho voluto fare non qualcosa di nuovo, ma qualcosa di diverso. Sono un tipo rinascimentale, anche se è difficile dirlo di se stessi. Mi interessano tutte le forme e specie musicali: ho composto opere liriche, oratori, musica cameristica, composizioni a cappella. La voce umana mi ha sempre affascinato. E anche gli strumenti devono essere sempre strumenti naturali, per imitare la voce umana”. Ma è soprattutto Storia con la ‘s’ maiuscola, quella le cui conseguenze tutti ogni giorno possiamo toccare con mano, a presentarsi quando come in questo caso abbiamo sul palcoscenico uno dei protagonisti del nostro tempo, giunto a farci un regalo per il suo ottantesimo compleanno. Col nome di Penderecki, infatti, non ripercorriamo solo le vicende della musica degli ultimi cinquant’anni di musica, ma anche gli ultimi quarant’anni di una storia che mette insieme i nomi di Wajda e di Zanussi, di Walesa e di Solidarnosc, e, infine (o innanzitutto) quello di un cardinale di nome Woytila divenuto papa, dopo il quale nulla è più stato come prima. E poi qualcuno dirà che quella di Penderecki è “solo musica”…. , , | |
![]() ![]() ![]() ![]() | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
|
INAUGURAZIONE ERF IMOLA, Rocca Sforzesca VERDI 200 FILARMONICA ARTURO TOSCANINI GLADYS ROSSI, soprano ANNA MARIA CHIURI, mezzosoprano DANIEL SZEILI, tenore LI BIAO, direttore Musiche di Verdi Gran Galà lirico con artisti di fama internazionale: un viaggio fantastico nel melodramma verdiano con i protagonisti di alcune delle opere più amate al mondo. In collaborazione con IMOLA DI MERCOLEDÌ: 19, 26 giugno e 3, 10 luglio | Euro 20: I e II settore Euro 10: III settore | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In caso di maltempo sede da comunicarsi | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Castel Guelfo, Palazzo Comunale Malvezzi-Hercolani Primo Premio ex-aequo al Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti 2012 Primo Premio! DRUMARTICA Simon Klavzhar e Jozhe Bogolin, marimbe, xilofono e percussioni Musiche di Morag, Ignatowicz-Glinska, Bartók, Gerassimez, Koppel, Scarlatti, Zhivkovich | ||
![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]() |
Riolo Terme, Rocca LA TERRA CHE RISUONA OCARINA ENSEMBLE BUDRIO Marinella Maggiori, Federico Massarenti, Marco Venturuzzo, ocarine M.Cecilia Squicciarini, Antonio Stragapede, chitarre Musiche di Barattoni, Pattaccini, Piovani, Rodgers-Hammerstein, Abba, Testi, Le Thière, Verdi | Ingresso gratuito | |
![]() Sala Multimediale della Rocca | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
ALFONSINE, Giardino della Biblioteca Comunale VERDI E DINTORNI FULVIO FIORIO, flauto PAOLA TARABUSI, flauto ORAZIO SCIORTINO, pianoforte Musiche di Mangani, Demesserman e Barthelemy, Doppler, Liszt, Hugues | ||
![]() In caso di maltempo Cinema Teatro Gulliver, piazza della Resistenza | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Codigoro, Sala delle Stilate dell’Abbazia di Pomposa PASIÓN ARGENTINA DEL BARRIO Hilario Germán Baggini, voce e strumenti del folclore argentino Andres Langer, pianoforte e voce Marco Zanotti, percussioni Cecilia Biondini, violoncello SEBASTIÁN ROMERO e CLAUDIA SORGATO, ballerini Musiche di Lloyd Webber, Matos Rodriguez, Quatromano, Piazzolla, Lepera... | ||
![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Bagnara di Romagna, Rocca SON TUTTE ROMANZE D'AMORE DUO ALTERNO Tiziana Scandaletti, soprano Riccardo Piacentini, compositore e pianista Musiche di Donizetti, Puccini, Verdi, Guarneri, Piacentini, Lombardi | ||
![]() In caso di maltempo Auditorium Parrocchiale, piazza IV Novembre | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Forlì, Chiesa del Suffragio EAST MEETS WEST JIAPENG NIE, violoncello BRUNO CANINO, pianoforte Musiche di Schumann, Prokof'ev, Brahms | Euro 10 | |
![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
COTIGNOLA, Arena delle Balle di Paglia DI GOLDENE MEDINE, ovvero la nazione d'oro MONI OVADIA, voce CARLO BOCCADORO, pianoforte Uno sguardo rapsodico sul multiforme incontro della musicalità e poetica dello yiddish con il nuovo continente. | Euro 1222 | |
![]() ![]() In caso di maltempo lo spettacolo verrà recuperato in data 24 luglio | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Volano di Codigoro, La Baracca. Oratorio della Peschiera IL DELTA CANTA, rassegna canora di giovani talenti Un anfiteatro all’aperto nel Parco del Delta del Po per dare spazio alle più vibranti voci esordienti under 35. Un premio per la migliore. | ||
![]() Per informazioni: cell. 348 4766601 | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]() Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Imola, Giardino della Casa di Accoglienza Anna Guglielmi TUTTO NEL MONDO È BURLA, cronaca di un sogno verdiano G.O.B. GRUPPO OCARINISTICO BUDRIESE COMPAGNIA "I BURATTINI DI RICCARDO" Testi e allestimento di Riccardo Pazzaglia, Spettacolo teatrale per burattini e ocarine ispirato alla vita e alle opere di Giuseppe Verdi. Ore 20.30 visita guidata | ||
![]() ![]() Offerta Libera per la Casa di Accoglienza Guglielmi | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Codigoro, Sala delle Stilate dell?Abbazia di Pomposa 1813. VERDI/WAGNER MARCELLO NARDIS, tenore MAURIZIO ZANINI, pianoforte 1813 nascono due titani del teatro musicale: Giuseppe Verdi e Richard Wagner. | ||
![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Mordano, Chiostro del Monastero di San Francesco LUX AETERNA ROSTISLAV KRIMER, pianoforte Musiche di Mozart, Schumann, Chopin, Rachmaninov, Medtner, Prokof’ev, Šostakovic e PRIMA MONDIALE di Valery Voronov “Lux Aeterna” | ||
![]() In caso di maltempo Teatro Comunale, via S. Eustachio 18 | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Castel Bolognese, Chiostro della residenza comunale HOT-SAXOPHONE GAETANO DI BACCO, sassofono GIULIANO MAZZOCCANTE, pianoforte Musiche di Milhaud, Boutry, Schulhoff, Creston, Gershwin | ||
![]() In caso di maltempo lo spettacolo verrà recuperato in data da comunicare | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Casalfiumanese, Parco di Villa Manusardi Primo Premio e Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber Music Competition 2012 PRIMO PREMIO! BARKADA QUARTET, quartetto di sassofoni Christopher Elchico, Martí Comas, Steven Lawhon, Justin Polyblank, Musiche di Händel, Quintana, Werfelmann, Bach, Ligeti, Peck | ||
![]() ![]() In caso di maltempo Teatro Comunale, via 2 Giugno | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]() |
Varignana, Cortile della Chiesa di San Lorenzo Primo Premio e Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber Music Competition 2012 PRIMO PREMIO! BARKADA QUARTET, quartetto di sassofoni Christopher Elchico, Martí Comas, Steven Lawhon, Justin Polyblank, Musiche di Grieg, Bresnick, Quintana, Gershwin, Maslanka | ||
![]() In caso di maltempo Chiesa di San Lorenzo | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Casola Valsenio, “Il Cardello” Casa Oriani Primo Premio e Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber Music Competition 2012 PRIMO PREMIO! BARKADA QUARTET, quartetto di sassofoni Christopher Elchico, Martí Comas, Steven Lawhon, Justin Polyblank, Musiche di Händel, Quintana, Werfelmann, Bach, Ligeti, Peck | ||
![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Codigoro, Sala delle Stilate dell'Abbazia di Pomposa SOLO BACH JOVAN KOLUND?IJA, violino Il piú grande violinista serbo affronta il capolavoro delle Sonate e Partite per violino solo di Johann Sebastian Bach | ||
![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Alfonsine, Giardino della Biblioteca Comunale Primo Premio e Medaglia d’Oro del Fischoff Chamber Music Competition 2012 PRIMO PREMIO! BARKADA QUARTET, quartetto di sassofoni Christopher Elchico, Martí Comas, Steven Lawhon, Justin Polyblank, Musiche di Grieg, Bresnick, Quintana, Gershwin, Maslanka | ||
![]() ![]() In caso di maltempo Cinema Teatro Gulliver, piazza della Resistenza | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Imola, Palazzo Tozzoni L'ENFANT TERRIBLE EMMANUEL CEYSSON, arpa Musiche di C. Ph. E. Bach, Pierné, Fauré, Tournier, Caplet, Glière, Debussy, Grandjany | ||
![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Budrio, Torri dell'Acqua Primo Premio al Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni” 2012 e Terzo Premio al Beijing International Music Competition 2012 PRIMO PREMIO! SUNGHYUN CHO, flauto AMEDEO SALVATO, pianoforte Musiche di Schubert, Debussy, Taffanel, Jolivet | ||
![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Forlì, Istituto Musicale Angelo Masini PRIMO PREMIO! SUNGHYUN CHO, flauto MATVEY DEMIN, flauto AMEDEO SALVATO, pianoforte Musiche di Doppler, Kuhlau, Koscar, Verdi | ||
![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Tossignano, Chiesa di San Girolamo Sesto Premio al Beijing International Music Competition 2012 PRIMO PREMIO! MATVEY DEMIN, flauto AMEDEO SALVATO, pianoforte Musiche di Prokof?ev, Genin, Widor, Bertelsmeier, Rachmaninov, Morlacchi | ||
![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Comacchio. Lido di Volano, Stabilimento balneare Play Ground Beach FROM EUROPE TO AMERICA THOMAS SINIGAGLIA, fisarmonica Musiche di Sinigaglia, Fancelli, Monk/Williams,Palmer/Huges, Carter, Galliano, Piazzolla, Creamer/Layton,Green/Heyman, Jobim, Pixinguinha | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Portico di Romagna, Sala Iris Versari L'ULTIMA CURDA FABIO FURIA, bandoneon ALESSANDRO DEIANA, chitarra Musiche di Cobiàn, Gardel, Laurenz, Villoldo, Piana, Troilo,Romeo, Rodriguez | ||
![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Codigoro, Abbazia di Pomposa O MATER DEI, MEMENTO MEI! GLASPERLENSPIEL SINFONIETTA DANIELA PINI, mezzosoprano PIER CARLO ORIZIO, direttore Musiche di Vivaldi, Pergolesi, Bruch, Barber | ||
![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]() |
Tredozio, Palazzo Fantini LUI. UN QUAIÓN QUALSIASI di e con IVANO MARESCOTTI Monologo comico, ironico e anche drammatico con poesie di Raffaello Baldini, Tonino Guerra, Nino Pedretti, Olindo Guerrini, Walter Galli, Cesare Zavattini, Dante Alighieri e improvvisazioni. IV PREMIO ALLA CARRIERA ERF a Ivano Marescotti | € 10 | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]() Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Conventello di Ravenna, Giardino del Centro Sociale Terzo Segurini JE VEUX VIVRE! Arie e Duetti del Belcanto PAOLA CIGNA, soprano ANSGAR HÜNING, baritono FRANCESCO FRUDUA, pianoforte Musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Saint-Saëns, Gounod | ||
In caso di maltempo Centro Sociale Terzo Segurini | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Forlì, Istituto Musicale Angelo Masini INCONTRO CON I COMPOSITORI MUSMA PER ERF2013 Riccardo Piacentini, Franck Bovet, Darija Andovska e Yigit Aydin, Presentazione dei nuovi brani e tavola Rotonda sulla "Musica Corale Contemporanea" | |
![]() ![]() ![]() | |
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]() Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]() |
Forlì, Abbazia di San Mercuriale MUSMA, MUSic Masters on Air CORO COSTANZO PORTA ANTONIO GRECO, maestro del coro Musiche di Gesualdo e NUOVE COMPOSIZIONI per MUSMA: PRIMA NAZIONALE di Riccardo Piacentini 'Così parlò Beatrice' PRIME MONDIALI di Yigit Aydin 'Friends of God', Franck Bovet 'Yggdrasil', Darija Andovska 'Aporia Apeiron' | ||
![]() ![]() ![]() In collaborazione con European Broadcasting Union (EBU), European Festivals Association (EFA) e European Music Council and International Music Council at UNESCO. | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Imola, Palazzo Tozzoni QUINTETTE CONCERTANTE ENSEMBLE DI VILLA MUSICA RHEINLAND-PFALZ FRIEDEMANN EICHHORN, violino ALEXANDER HÜLSHOFF, violoncello Musiche di Mozart, Mendelssohn. Villa Musica è una delle più antiche e prestigiose accademie di musica da camera. Ha sede nel castello barocco di Schloss Engers lungo la riva del Reno. | Ingresso 10,00 euro Soci Touring Club 8,00 euro | |
![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Lugo, Teatro Rossini CORELLI VS ROSSINI ENSEMBLE DI VILLA MUSICA RHEINLAND-PFALZ FRIEDEMANN EICHHORN, violino ALEXANDER HÜLSHOFF, violoncello In occasione delle celebrazioni per il 300° anniversario della morte di Arcangelo Corelli. | Platea e palchi 10,00 euro - Soci Touring Club 8,00 euro Barcaccia, galleria e loggione 5,00 euro - Soci Touring Club 4,00 euro | |
![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Forlì, Duomo IL CORO ROMANTICO AUDI JUGENDCHORAKADEMIE VERENA HOLZHEU, maestro del coro MUNICH OPERA HORNS ANTONIA SCHREIBER, arpa MARTIN STEIDLER, direttore Musiche di Brahms, Strauss, Stravinskij, Schumann, Schubert, Mahler | vello Festival | |
![]() In collaborazione con Ravello Festival | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]() |
Castel San Pietro Terme, Santuario del Santissimo Crocifisso IL CANTO DEL VIOLONCELLO CHRISTOPH STRADNER, violoncello ANDREW PAE, pianoforte Musiche di Mendelssohn, Schumann, Šostakovic, Popper | ||
![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Sasso Morelli di Imola, Villa La Babina - Centro Direzionale CLAI BUFFI SI NASCE BRUNO PRATICÒ, basso ROBERTO GENTILI, baritono I FIATI ASSOCIATI Massimo Mercelli, flauto Fabio Bagnoli, oboe Riccardo Crocilla, clarinetto Davide Maia, fagotto Eolo Pignattini, corno Musiche di Mozart, Cimarosa, Rossini, Donizetti PRODUZIONE Emilia Romagna Festival | A tutela del parco storico, prenotazione telefonica obbligatoria 0542 25747 | |
![]() ![]() In caso di maltempo Teatro dell'Osservanza di Imola | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]() |
Forlì, Duomo LA PORTA D'ORIENTE TURKISH NATIONAL YOUTH PHILHARMONIC CEM MANSUR, direttore Musiche di Haydn, Beethoven, Verdi, Tüzün, Kodály, | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
Lugo, Teatro Rossini LES FÊLURES DE L'ÂME PAOLO DIRANI, pianoforte e voce narrante Trenta piccoli brani e frammenti musicali - da Bach a Gershwin passando per i Genesis - accompagnati da altrettanti quadri animati proiettati su grande schermo e arricchiti da brevi e simpatici racconti di vita musicale. | Platea e palchi 10,00 euro - Soci Touring Club 8,00 euro Barcaccia, galleria e loggione 5,00 euro - Soci Touring Club 4,00 euro | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]() Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|
CHIUSURA ERF 2013 INAUGURAZIONE ERF IN WINTER Faenza, Teatro Angelo Masini OMAGGIO A KRZYSZTOF PENDERECKI, per l'80° compleanno del Maestro ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA MASSIMO MERCELLI, flauto KRZYSZTOF PENDERECKI, direttore Musiche di Penderecki e Dvorák In coproduzione con Ravello Festival e Sagra Musicale Umbra | Platea, palchi di 1° e 2° ordine e palchi centrali di 3° ordine 18,00 euro - Soci Touring Club 13,00 euro Palchi laterali di 3° ordine e tutti i palchi di 4° ordine15,00 euro ? Soci Touring Club 11,00 euro Loggione 10,00 euro ? nessuna riduzione | |
![]() ![]() | ||
Clicca qui per vedere i dettagli sull'evento ![]()
Clicca qui per vedere la descrizione dell'evento ![]()
|